Il radon è un gas radioattivo naturale, inodore e incolore, che può rappresentare un rischio per la salute se presente in concentrazioni elevate, soprattutto negli ambienti chiusi e nei piani bassi delle abitazioni.
All’aperto, infatti, tende a disperdersi facilmente nell’aria.
Il radon è riconosciuto come la seconda causa di tumore ai polmoni dopo il fumo di sigaretta, e la prima per i non fumatori.
L’unico modo per valutarne la presenza è attraverso una misurazione diretta, mediante strumenti specifici.
Perché partecipare?
La misurazione è:
- Gratuita;
- Sicura e non invasiva;
- Conforme alle linee guida nazionali;
- Della durata di un anno, per garantire un risultato attendibile;
L’obiettivo è creare una mappatura della presenza di radon sul territorio lucano, individuando eventuali zone a rischio e adottando, in futuro, azioni di prevenzione e tutela più efficaci.
Come partecipare?
Il Comune ha ricevuto 10 rilevatori da assegnare ad altrettante famiglie.
Chi è interessato può presentare una manifestazione di interesse compilando l’apposito modello allegato.
Tra tutte le richieste pervenute entro il 30 novembre 2025, saranno selezionati i 10 partecipanti secondo i seguenti criteri di priorità:
- Residenza al piano terra;
- Distribuzione geografica sul territorio comunale così distinto:
- 4 rilevatori zona centro storico (Zona 1);
- 2 rilevatori zona Serritella e Via Marconi (Zona 2);
- 2 rilevatori zona Lago e Piazza Degli Eroi (Zona 3);
- 2 rilevatori Via Medaglia D’oro e Via Del Carmelo (Zona 4);
coma da planimetria allegata.
- Ordine di arrivo della domanda al protocollo comunale;
Informazioni e contatti:
Per maggiori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tecnico Comunale.
Responsabile: Ing. Pancrazio Locuoco;
Referente: Geom. Gagliardi Antonio;
Tel. +390971-731001;
Mail: comune@comune.sanchiriconuovo.pz.it.